Una fragranza è sempre progettata tenendo presente la piramide olfattiva. Nonostante un profumo sia composto da tanti ingredienti e attraverso diverse tecniche, la sua formulazione è sempre fatta considerando la piramide olfattiva in modo che tutte le sue note combacino perfettamente. Sebbene il mondo del profumo sia evocativo e ci connetta con le nostre emozioni, il processo di creazione di una fragranza è un misto di scienza e alchimia.
Leggi tutto: Come riconoscere le note olfattive di un profumo
Un profumo è una successione di materie prime complementari le une alle altre. Il creatore di fragranze realizza la composizione grazie ai suoi strumenti, alle sue conoscenze tecniche e al suo senso artistico. Per formulare segue un metodo che tiene conto del grado di volatilità e di persistenza delle materie prime, considerando tre piani olfattivi teorici: la cosiddetta “piramide olfattiva”. La piramide olfattiva è una visualizzazione teorica del grado di evaporazione dei componenti e della loro persistenza. È costituita da tre livelli che illustrano lo sviluppo temporale della fragranza.
In Europa, i primi rasoi a mano libera di tipo moderno sono stati prodotti a Sheffield nel 1680. Già nel 1740, Benjamin Huntsman produceva rasoi del tutto simili a quelli prodotti oggi con manici decorati e lama scavata partendo da acciaio pressofuso utilizzando una procedura di sua invenzione. Il sistema inventato da Huntsman fu prontamente adottato dai produttori Francesi mentre solo più tardi dagli artigiani inglesi.
La migliore setola naturale utilizzata per la produzione di pennelli da barba è quella di tasso.l suo pelo è il più indicato nella produzione di pennelli da barba perchè è resistente, risulta morbido sul viso ed ha una grande capacità di ritenzione idrica.La qualità del pelo di tasso dipende dalla parte dell'animale da cui proviene. Il meno pregiato è quello scuro che proviene dalle zampe e dalla zona della pancia. Principalmente dai fianchi e zone vicine proviene quello di qualità intermedia mentre quello del collo e dorso risulta il più pregiato.I produttori di pennelli non hanno una classificazione comune per definire le varie qualità dei peli di tasso. Spesso capita di vedere pennelli con lo stesso grado di tasso, ma di produttori diversi, avere denominazioni diverse di qualità.La classificazione più usata per definire i gradi di qualità del tasso è quella inglese. si parte dalla qualità inferiore con Pure badger, Fine badger, Best badger, per salire ai gradi di qualità superiore che sono Super badger e Silvertip badger.
Leggi tutto: Pennelli da barba di tasso i gradi di qualità delle setole
Una delle materie prime base della profumeria, tra le più conosciute, con cui si inizia spesso l’educazione olfattiva dei profumieri è la fava tonka. Con le sue note dolci dai richiami cremosi e golosi, divide la sua notorietà con la molecola di cui è ricca, creando un binomio che difficilmente viene dimenticato quando la si annusa per la prima volta: quello con la cumarina.In profumeria la fava tonka e la cumarina viaggiano l’una a fianco dell’altra, in un percorso che si intreccia fin dagli albori della storia della chimica delle fragranze tra l’analisi delle molecole contenute nelle sostanze naturali e la realizzazione delle corrispondenti molecole sintetiche.
Leggi tutto: La Fava Tonka. Natura e sintesi di una materia prima base della profumeria
Ringraziamo le varie fonti web che ci annoverano tra le migliori Profumerie di Milano, riconoscendo la nostra competenza ed il lavoro svolto nella ricerca per proporre ai nostri clienti il meglio del rapporto qualità prezzo di mercato. Profumeria Lorenzi in Paolo Sarpi a Milano propone da sempre oltre ad una selezione dei migliori prodotti dell’alta profumeria di nicchia per offrire un’alternativa ai brands della profumeria tradizionale, valorizzare i grandi classici e riservare il giusto spazio anche alle novità, Profumeria Lorenzi a Milano offre la perfetta empatia tra voi e le fragranze più raffinate, opera di veri artigiani del profumo
Leggi tutto: Profumeria Lorenzi inserita nelle 5 migliori profumerie di Milano
Porta anelli, porta oggetti e porta gioielli proposti da Profumeria Lorenzi a Milano nascono come piccoli scrigni per mantenere i monili in condizioni ottimali, conservandoli in ordine e in sicurezza. Ogni gioiello, a prescindere dal suo valore, merita di essere trattato con estrema cura e di essere custodito nel migliore dei modi. Per assolvere in maniera ottimale a questo importante compito, il porta gioielli deve essere la sintesi di bellezza e funzionalità. Ogni scatola porta gioielli Paolo Cane proposta da Profumeria Lorenzi a Milano è qualcosa di più: è anche un oggetto raffinato e originale. Tutti i portagioie proposti da Profumeria Lorenzi a Milano sono prodotti studiati in ogni minimo dettaglio ed emergono per la dovizia delle rifiniture.